Come sappiamo ogni scuola, per preparare gli esami di terza media, deve usare testi differenti, ma devono tutti seguire una traccia.
Ecco quella del 2022:
- geometria solida (cono, cilindro, ecc.)
- probabilità e statistica (calcolo della media, della frequenza, rappresentazione di dati in un grafico)
- equazioni di primo grado
- scienze (ad esempio domande di genetica).