domenica 29 maggio 2022

Altre tracce di temi

 Testo narrativo:

"I dieci minuti più lunghi della mia vita" Sviluppa questa traccia in un racconto legato alla tua vita familiare o scolastica in cui hai trascorso dieci minuti che sembravano non passare mai. Raccontalo in prima persona, da narratore interno e utilizza la suspense ed un lessico che crea timore e attesa. Fai finta che il racconto debba essere pubblicato sul giornalino di classe e che debba suscitare tensione, incertezza, ansia nei lettori.

Testo argomentativo:

Esponi le motivazioni per cui nel mondo i diritti umani e l'uguaglianza sono obiettivi prossimi o remoti.

Testo di comprensione:

Leggi il seguente testo tratto dal libro "Autori e lettori più vol.3" a pagina 302:

Senza una parola di rimprovero
Di Guido Burbatti e Ivana Castoldi

Rispondi alle seguenti domande:

Inoltre, scrivi un testo di una pagina circa seguendo la seguente traccia:
"Continua il testo che hai letto immaginando la risposta di Marco alle parole del padre".

giovedì 26 maggio 2022

Prova d'esame orale

Con la nostra professoressa, abbiamo fatto delle simulazioni per capire se eravamo pronti per sostenere l'esame orale di terza media.
Io partii da Letteratura e la prof mi chiese:
  • La differenza tra il Verismo e la Scapigliatura, 
  • Di parlare dell'Ermetismo, di Montale e di Ungaretti, del quale mi ha chiesto quale fosse la mia poesia preferita,
  • A quale guerra partecipò (alla Prima Guerra Mondiale), 
  • Quale altro poeta vi partecipò (D'Annunzio).
Dopo avermi chiesto qualche data e fatto importante del primo conflitto mondiale, mi chiese:
  • Se l'uomo odierno è cosmopolita o nazionalista,
  • Di parlare della globalizzazione,
  • Della delocalizzazione delle fabbriche,
  • Della guerra in Ucraina,
  • Degli USA.
Questa era la mia simulazione d'esame orale. Spero sia stata utile!

Prova d'esame di italiano

Siete in ansia per il tema d'esame di italiano? Restate calmi, ecco delle tracce per esercitarvi!

I temi si dividono in:

  • Tipologia A (testo narrativo o descrittivo);
  • Tipologia B (testo argomentativo);
  • Tipologia C (sintesi e comprensione del testo).
  • Ecco le descrizioni:
  • Descrizione tipologia A
  • Descrizione tipologia B
  • Descrizione tipologia C
  • Qui trovi delle istruzioni su come svolgere il tema.
  • Qui trovi delle tracce per esercitarti dal sito del Ministero dell'Istruzione.


  • Prove d'esame di matematica

    Tra poco c'è l'esame di matematica e siete in ansia? Non vi preoccupate, ecco qui delle prove per esercitarvi:

    Benvenuti!

    Ciao, questo è il mio nuovo blog. Qui pubblicherò temi di italiano, simulazioni di prove d' esame di matematica e "tips" per la scuola. Spero che questo blog vi sia utile!

    Buon anno!

    Buon anno a tutti voi che mi seguite!